Cos'è larry flint?

Larry Flynt

Larry Flynt (1942-2021) è stato un editore americano, noto soprattutto per la sua rivista pornografica "Hustler" e per il suo ruolo di figura centrale nella lotta per la libertà%20di%20espressione negli Stati Uniti.

Primi anni e Carriera:

  • Nato nel Kentucky, Flynt iniziò la sua carriera nel mondo degli affari gestendo strip club in Ohio.

Hustler Magazine:

  • Fondò "Hustler" nel 1974, una rivista pornografica esplicita che si distingueva da Playboy e Penthouse per il suo contenuto più grafico e provocatorio. La rivista suscitò immediatamente polemiche e azioni legali.

Battaglie Legali e il Primo Emendamento:

  • Flynt affrontò numerose battaglie legali per oscenità e diffamazione, spesso portando i suoi casi fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
  • Il caso più celebre fu Hustler Magazine v. Falwell (1988), in cui la Corte Suprema stabilì che le parodie offensive di figure pubbliche erano protette dal Primo%20Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, a meno che non potesse essere dimostrato che la parodia era una falsa affermazione di fatto fatta con "reale malizia". Questa sentenza ebbe un impatto significativo sulla legge sulla libertà%20di%parola negli Stati Uniti.

Paralisi e Attentato:

  • Nel 1978, Flynt fu colpito da un attentatore a Lawrenceville, Georgia, che lo lasciò paralizzato dalla vita in giù. L'aggressore, Joseph Paul Franklin, era un serial killer razzista che si opponeva alla pubblicazione di foto interrazziali sulla rivista Hustler.

Influenza e Eredità:

  • Flynt divenne una figura controversa, ma anche un sostenitore della libertà%20di%20stampa.
  • La sua vita e le sue battaglie legali sono state raccontate nel film del 1996 "Larry Flynt - Oltre lo scandalo" (The People vs. Larry Flynt), diretto da Miloš Forman.

Vita Personale:

  • Flynt era noto per il suo stile di vita eccentrico e la sua apertura sulla sua vita sessuale. Si sposò più volte.

Morte:

  • Larry Flynt morì nel febbraio 2021 all'età di 78 anni.